Cornetti fragranti


Articoli / martedì, Aprile 21st, 2020

A causa del lockdown mi mancano tantissimo i cornetti del bar, così ho deciso di tentare varie ricette per poterli ricreare in casa. Con questa credo di aver trovato il giusto compromesso tra gusto e lavorazione. Ci vuole un po’ di tempo, ma se impastate in mattinata potete sfornarli per la merenda pomeridiana. Poi io, dopo l’ultima lievitazione, alcuni li tengo in frigo per il mattino seguente e altri li congelo. La sera li tiro fuori dal congelatore e al mattino li inforno. Ottimi.

Ingredienti x 16 cornetti:

300 g Farina Manitoba
300 g Farina 00
2 Uova (più 1 tuorlo per spennellare)
180 g Latte
70 g Zucchero (più altro q.b. per la sfogliatura)
70 g Acqua
3 gr di Lievito di birra secco (oppure 10g di lievito di birra fresco)
60 g Burro (+ 120 g per la sfogliatura)
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di sale

  • Versate il latte tiepido dentro una ciotola o il cestello di una planetaria il latte tiepido. Unite il lievito, 20 g di zucchero preso dal totale, l’acqua e 50 gr di farina 00 presi dal totale. Mescolate il tutto fino a creare un composto liquido. Lasciate riposare per 30 minuti in luogo caldo.
  • Passato il tempo, unite le uova, le farine miscelate, il resto dello zucchero, la vanillina, un cucchiaino di sale e i 60 g di burro lasciati ammorbidire. Impastate, per circa 10 minuti con l’impastatrice, 15 a mano. Una volta ottenuto un panetto morbido lasciate riposare in luogo caldo coperto con pellicola trasparente, per circa 5 ore.
  • Quando sarà lievitato l’impasto, spostatelo su una spianatoia infarinata e tagliate il tutto in 8 pezzi. Stendete con il mattarello il primo pezzo. Cercate di mantenere la forma rotonda. Dopo aver steso il primo pezzo. Ammorbidite i restanti 120 g di burro (anche in microonde, ma che non sia proprio liquido). Spennellate quindi la superficie della prima sfoglia di burro e spolverate un po’ di zucchero semolato.
  • Stendete il secondo pezzo di impasto e adagiatelo sopra il precedente con burro e zucchero. Continuate così anche con gli altri, lasciando pero l’ultimo strato senza niente. Se possibile, mettete in frigo per mezz’ora. Poi trasferite di nuovo il tutto sulla spianatoia e stendete tutti gli strati allargandoli. Dovete arrivare allo spessore di 1 cm. A questo punto, ritagliate l’impasto steso in 16 triangoli di circa 15 cm di lunghezza con la base di 7. Prendete un triangolo per volta e dalla base rotolatelo verso la punta.
  • Disponete i cornetti sfogliati su una placca da forno rivestita di carta, lasciateli lievitare per 1 ora e mezza in luogo lontano da spifferi. Passato il tempo, spennellateli con il tuorlo miscelato ad un po’ di latte ed infornate a 150°C ventilato per circa 15 minuti. Controllate di tanto in tanto perché i tempi di cottura variano da forno a forno. Quando i cornetti  saranno ben dorati, sfornate e spolverate sopra lo zucchero a velo. Farcite a piacere e… buona colazione!