Crostata di zia Teresa


Articoli / sabato, Marzo 8th, 2014

Questa è una crostata particolare, a mezza via tra una ciambella e una frolla. In famiglia è famosa come la crostata di zia Teresa, perché è stata mia zia a farcela assaggiare e conoscere. Ho ritrovato la ricetta qualche giorno fa sfogliando il mio quaderno delle ricette e non ho potuto fare a meno di prepararla e postarla…

Ingredienti:
350 g di farina 00
150 g di zucchero
1 uovo
1/2 bicchiere di latte
70 g di burro a temperatura ambiente
1 bustina di lievito per dolci

Farcitura:
Confettura, marmellata o nutella

Togliete il burro dal frigo, tagliatelo a pezzetti e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente per circa mezz’ora (dipende dalla temperatura dell’ambiente). Versate tutti gli ingredienti in una terrina e impastate velocemente con la punta delle dita affinché l’impasto non si scaldi troppo. Una volta ottenuto un composto omogeneo e compatto preparate una teglia per crostate ungendola con il burro e spolverizzando di farina. Prelevate 2/3 dell’impasto e schiacciatelo a mo’ di pizza sul fondo della teglia creando un piccolo bordo rialzato.
Spalmate la farcitura da voi preferita. Stendete il rimanente impasto su una spianatoia in una sfoglia di circa 5 mm di spessore e con la rotella ricavate delle strisce. Ponete le strisce sulla farcitura incrociandole tra loro. Infornate a 170° statico per circa 30 minuti (controllate la doratura). Sfornate e gustate!